Vai al contenuto

NORA Network of Organization for Rights and Autonomy against gender-based violence – cofinanziato dall’Unione Europea e promosso da ActionAid Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento – mira a promuovere la prevenzione e il contrasto alla violenza maschile contro le donne attraverso il rafforzamento delle Organizzazioni della Società Civile a livello nazionale, regionale e locale e con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

Il progetto prevede

  • supporto finanziario per 50 organizzazioni della società civile attive in Italia nella lotta alla violenza contro le donne e le ragazze
  • un vasto programma di capacity building, formazioni e tutoraggio dedicato alle realtà che riceveranno il supporto economico
  • la creazione di un network tra le organizzazioni coinvolte

Il dettaglio per regione

Abruzzo

3 progetti

Calabria

5 progetti

Campania

4 progetti

Emilia Romagna

11 progetti

Friuli Venezia Giulia

2 progetti

Italia

2 progetti

Lazio

8 progetti

Liguria

1 progetti

Lombardia

8 progetti

Molise

2 progetti

Piemonte

4 progetti

Puglia

2 progetti

Sicilia

4 progetti

Toscana

8 progetti

Umbria

1 progetti

Veneto

2 progetti

I progetti finanziati

SOSTEGNO A DONNE CHE SUBISCONO VIOLENZA

SALUTE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE

LINEA ROSA ODV

PREVENZIONE PRIMARIA

UNA STANZA PER OFELIA

ARTESTUDIO

EMPOWERMENT SOCIO-ECONOMICO

I.D.E.A. Inclusione, Diritti, Empowerment per l’Autonomia

Artemisia APS

SOSTEGNO A DONNE CHE SUBISCONO VIOLENZA

GIOVANI DONNE E RAGAZZE VITTIME DI VIOLENZA MASCHILE – PERCORSI INTEGRATI: DALLA SICUREZZA E TUTELA ALL’AUTONOMIA PERSONALE

ASSOCIAZIONE VOLONTARIE DEL TELEFONO ROSA TORINO – PIEMONTE

PREVENZIONE PRIMARIA

Sportello D.O.N.N.A. – Diritti, Opportunità, Nuove Narrazioni di Autonomia

ASSOCIAZIONE DONNEINSIEME “SANDRA CRESCIMANNO” ODV

PREVENZIONE PRIMARIA

DoMo – Donne in Movimento per i diritti

Associazione Nosotras Onlus

PREVENZIONE PRIMARIA

SAFE (Sensibilizzazione, Assistenza, Formazione, Empowerment) per un Lavoro Senza Violenza

6LIBERA.6COME6 APS - ETS

PREVENZIONE PRIMARIA

Astrea Nova

Associazione ALA Milano Onlus

PREVENZIONE PRIMARIA

GENDERED IMPACTS – La nuova normativa e i percorsi delle donne di uscita dalla violenza

ASSOCIAZIONE CASA DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA - ODV

EMPOWERMENT SOCIO-ECONOMICO

CONTRASTARE-PREVENIRE-PROMUOVERE CAMBIAMENTI: SUPPORTO ALLE DONNE COLPITE DALLA VIOLENZA DI GENERE E DOMESTICA

CASA DELLE DONNE CENTRO ANTIVIOLENZA CAD BRESCIA ODV

Risorse e strumenti

Hai qualcosa da dire sull’uguaglianza di genere in Europa?

Ora è il momento giusto per farlo

La Commissione europea sta definendo la nuova Strategia per l’uguaglianza di genere 2026–2030. È un’occasione importante per far sentire la voce di chi ogni giorno lavora per i diritti delle donne, per lottare contro la violenza di genere, per costruire una società più equa. Fino all’11 agosto 2025, è aperta una consultazione pubblica: potete inviare proposte e osservazioni per contribuire alla definizione di un documento di indirizzo molto importante.

Partecipa qui: Consultazione pubblica – Strategia UE per la parità di genere 2026–2030

Le politiche cambiano anche grazie alla voce di chi le vive e le costruisce ogni giorno.

ESITO del BANDO 2

Si è concluso il processo di valutazione per la selezione di proposte progettuali e la conseguente assegnazione di contributi economici attraverso il BANDO 2 – Progetti per Organizzazioni della società civile operanti a livello nazionale, e/o regionale e/o locale- nell’ambito del Progetto “NORA against GBV”, promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S. e co-finanziato dall’Unione Europea.

Elenco aggiornato delle proposte selezionate

Narrazione politica e percezione pubblica sulla violenza maschile contro le donne

In prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 2024, ActionAid, in collaborazione con gli istituti di ricerca Osservatorio di Pavia e 2BResearch, ha realizzato un’indagine per analizzare la comunicazione politica sulla violenza maschile contro le donne veicolata tramite social media nei 12 mesi successivi ai fatti di Palermo, insieme alle percezioni e opinioni delle italiane e degli italiani su vari aspetti del fenomeno.

SCARICA IL REPORT

È possibile segnalare ogni sospetto di frode o gravi irregolarità in merito ai progetti finanziati nell’ambito del progetto NORA against GBV direttamente all’European Anti-Fraud Office (OLAF) seguendo le istruzioni riportate al presente link: https://anti-fraud.ec.europa.eu/olaf-and-you/report-fraud_en o attraverso il nostro sistema di whistleblowing: Software segnalazioni – Whistleblowing.